
IL BAGNETTO | Coccole in Famiglia
Lucia Trapassi
Il bagnetto non è solo un momento dedicato alla pulizia🛁, ma un'opportunità per rafforzare il legame con i nostri bambini, creando ricordi che rimarranno nel tempo. Il primo bagnetto di ogni neonato è spesso caratterizzato da due elementi che, immagino, accomunano quasi tutti i neo-genitori: macchina fotografica o telefonino per immortalare il momento e una buona dose di timori e incertezze. “Lo stiamo tenendo nel modo corretto? L'acqua è della giusta temperatura? Starà sentendo freddo?”. Queste sono domande comuni che ci siamo posti tutti, io in primis.
Quando è il Momento Migliore per Fare il Bagnetto?
Quante Volte Fare il Bagnetto?
Le opinioni su questo tema variano notevolmente: c’è chi consiglia a giorni alterni, chi suggerisce 2-3 volte a settimana e chi, invece, sostiene che sia meglio farlo quotidianamente. I pediatri indicano che non è necessario fare il bagnetto al neonato tutti i giorni, poiché la loro pelle è particolarmente delicata e rischia di diventare secca e irritata.
Detto ciò, dipende dai bisogni vostri e del vostro bambino: se il bagnetto diventa un momento di relax e volete trasformarlo in una routine serale, evitate semplicemente di usare detergenti ogni volta. Anche i prodotti più delicati possono alterare il film idrolipidico che protegge la pelle dei nostri piccoli. Saranno sufficienti acqua tiepida e una spugnetta morbida per coccolare il vostro cucciolo. Se il vostro bimbo non ama molto l’acqua, potete tranquillamente ridurre la frequenza ogni 2-3 giorni per non stressarlo troppo. L’importante è che il bagnetto sia un momento piacevole e non impegnativo, né per il bimbo né per voi.
Personalmente, ho sposato la tesi del bagnetto ogni 2-3 giorni, sia perché, concretamente, era troppo impegnativo con tre bimbe piccole. Era stressante per noi, ma anche per loro, che non ricevevano le giuste attenzioni... e un momento che doveva essere magico somigliava più a una catena di montaggio. Inoltre, nei primi due anni di vita (o fintanto che indossano il pannolino), i bambini vengono lavati molto spesso durante la giornata: sia durante i cambi che dopo i pasti. Per non parlare delle manine che, personalmente, continuo a pulire 200 volte al giorno, anche ora che sono più grandi! Lavare troppo spesso la pelle può renderla ancora più secca e permeabile, poiché nei primi due anni di vita è immatura, più sottile e, quindi, più delicata.
Un Pensiero Finale
Il bagnetto rappresenta un momento prezioso di connessione con il vostro bambino. Scegliere il momento giusto e stabilire una routine adeguata vi aiuterà a rendere questa esperienza più serena e piacevole. E ricordate il bagnetto non è solo un momento di igiene, ma un’opportunità per coccolare e rafforzare il legame con il vostro piccolo.
With all my love. 💖
Lucia