Trovi qui tutte le info utili per prenderti cura dei tuoi prodotti LAPEPIA e per un loro utilizzo sicuro!
TI PREGO DI LEGGERE CON ATTENZIONE!

CATENELLE PORTACIUCCIO
Tutte le Catenelle Portaciuccio LAPEPIA sono facilissime da pulire.
E' sufficiente lavarle con acqua e sapone neutro o con un panno umido, quindi tamponarle con un panno asciutto e lasciarle asciugare all'aria.
Per evitare che le parti in legno si danneggino non lasciarle in ammollo.
Per sterilizzarle usa una soluzione igienizzante.
Non utilizzare lo sterilizzatore a vapore e non metterle in lavastoviglie.
Bisogna sempre prestare la massima attenzione agli accessori per bambini!
Le Catenelle Portaciuccio LAPEPIA sono realizzate a mano in Italia in conformità con la norma DIN EN 12586:2011 (nuovi standard per i porta succhietti) e EN 71-3:2019 (nuova norma per la migrazione di determinati elementi):
- Hanno una lunghezza massima di 220 mm (esclusa la clip)
- La Clip è dotata di 3 fori di ventilazione anti-soffocamento
- I materiali usati sono sicuri, atossici e certificati
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER L'USO DELLA CATENELLA PORTACIUCCIO secondo la normativa DIN EN 12586:2011
Per la sicurezza del vostro bambino
ATTENZIONE!
- Prima di ogni uso ispeziona la Catenella portaciuccio per verificarne la sicurezza. Sostituiscila al primo segno di usura o danneggiamento.
- Non allungare mai la Catenella portaciuccio!
- Non collegare mai la Catenella portaciuccio a cordini, nastri, stringhe o parti larghe dell'indumento. Il tuo bambino/a potrebbe strangolarsi. La lunghezza massima, per la sicurezza del tuo bambino/a, deve essere di 220 mm.
- Non utilizzare mai la Catenella portaciuccio se il bambino/a dorme.
- Non utilizzare la Catenella portacciuccio se il bambino/a si trova nel letto, nella culla o nel box.
- Non lasciare solo il bambino con la Catenella portaciuccio.
- Attacca la Catenella portaciuccio solo ai vestiti del tuo bambino/a. Non attaccarla a cinture, nastri o parti larghe degli indumenti, altrimenti il rischio di strangolamento è elevato!
- Pulisci la Catenella portaciuccio con acqua e sapone neutro. Detergenti aggressivi, sterilizzatori, lavastoviglie e microonde potrebbero danneggiarla e comprometteren il funzionamento.
- La Catenella Portaciuccio NON E' UN GIOCATTOLO!
L'acquirente si assume la responsabilità per l'uso e il lavaggio del prodotto.
LAPEPIA non è responsabile in caso di negligenza.
Si consiglia di cambiare la Catenella portaciuccio ogni 3 o 4 mesi.

PRODOTTI IN MUSSOLA
La Mussola LAPEPIA è facilissima da lavare e ti renderai conto che diventerà più soffice e morbida ad ogni lavaggio.
Lavala a mano o in lavatrice a max 30° gradi, con sapone neutro ed evita ammorbidenti.
Non candeggiare.
E' sconsigliato l'uso dell'asciugatrice, falla asciugare all'aria aperta, si asciuga velocemente, soprattutto durante la bella stagione, e non ha bisogno di essere stirata.
Consiglio di lavarla prima del primo utilizzo.

DOU DOU BUNNY
La praticità è fondamentale per ogni genitore. Per pulire il DouDou BUNNY, basta sciogliere il nodo che tiene insieme le orecchie di tessuto e lavare separatamente i due componenti.
L'anello in legno può essere lavato con acqua e sapone neutro o con un panno umido, quindi tamponato con un panno asciutto e lasciato asciugare all'aria. Per evitare che il legno si danneggino non lasciarlo in ammollo. Per sterilizzarlo usa una soluzione igienizzante.
Non utilizzare lo sterilizzatore a vapore e non metterlo in lavastoviglie o microonde.
Le orecchie in stoffa possono essere lavate a mano o in lavatrice a max 30° gradi, con sapone neutro. Evita ammorbidenti e non candeggiare.
E' sconsigliato l'uso dell'asciugatrice, fai asciugare le orecchie all'aria aperta, si asciugano velocemente, soprattutto durante la bella stagione. Non stirare.
Consiglio di lavarlo prima del primo utilizzo.
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER L'USO DEL DOU DOU
Per la sicurezza del vostro bambino
ATTENZIONE!
- Lava sempre DouDou Bunny prima dell'uso seguendo le istruzioni indicate.
- Controllalo prima di ogni utilizzo, al primo segno di danno o usura provvedi a cestinarlo immediatamente.
- Non apportare alcun tipo di variazione al prodotto.
RICORDA
Supervisiona sempre il tuo bambino/a mentre utilizza DouDou BUNNY e gettalo al primo segno di danneggiamento.
L'acquirente si assume la responsabilità per l'uso e il lavaggio del prodotto.
LAPEPIA non è responsabile in caso di negligenza.

FASCE PER CAPELLI
Le fasce per capelli LAPEPIA sono facilissime da lavare.
Lavale a mano o in lavatrice a max 30° gradi (ciclo delicati), con sapone neutro ed evita ammorbidenti.
Non candeggiare.
E' sconsigliato l'uso dell'asciugatrice, falla asciugare all'aria aperta.

FIOCCHI PER CAPELLI
Per preservarne la bellezza, lava il fiocco solo a mano, con acqua tiepida e un detergente delicato.
Non strofinare o strizzare il prodotto.
Dopo il lavaggio, sciacquare bene e tamponare delicatamente con un asciugamano pulito.
Lasciare asciugare all'aria, lontano da fonti di calore diretto e luce solare.
Non utilizzare la lavatrice o l'asciugatrice, e non esporre il prodotto a detergenti aggressivi.
COME UTILIZZARE LE FASCE ED I FIOCCHI PER CAPELLI CON LE NEONATE
Da genitore a genitore, ecco alcuni semplici consigli su come usare le fasce per capelli con neonate e lattanti:
- Fino al primo anno di vita, utilizza la fascia per brevi periodi e in occasioni speciali. Il cranio del neonato è ancora in fase di sviluppo (le fontanelle infatti sono ancora aperte) e non deve essere sottoposto a pressioni o costrizioni.
- Le fasce per capelli LAPEPIA sono morbide e regolabili, ti basterà regolare il nodo per adattarle delicatamente alla testolina della tua bambina senza causarle fastidi.
- Sorveglia sempre la tua bambina mentre indossa la fascia. Assicurati che la fascetta non scivoli sul viso e che la tua piccola non cerchi di metterla in bocca. La sicurezza prima di tutto!
Con queste semplici accortezze, potrai far indossare in tranquillità alla tua piccola le fasce per capelli LAPEPIA, aggiungendo un tocco in più alle vostre giornate speciali!

KIT BABY CARE
Per mantenere la spazzola e la spugna in perfette condizioni e garantire il massimo dell'igiene per il tuo bambino, segui questi semplici consigli di manutenzione!
Spazzola
Dopo ogni utilizzo, rimuovi delicatamente i capelli dalle setole.
Lavala non più di 3-4 volte l'anno, immergendo le setole in acqua tiepida con un po' di sapone neutro e facendo attenzione a non bagnare la parte in legno.
Risciacquala con cura e tampona le setole con un panno asciutto, lasciandola asciugare all'aria.
Evita l’esposizione diretta a fonti di calore.
Spugna Naturale
Risciacquala bene dopo ogni utilizzo per rimuovere eventuali residui di sapone e strizzala delicatamente.
Lasciala asciugare all'aria in un luogo ben ventilato per evitare la formazione di muffe e batteri.
Non bollirla e non metterla in lavatrice.
COME UTILIZZARE IL KIT BABY CARE NELLA ROUTINE QUOTIDIANA
Spugna
La spugna è un elemento fondamentale per l'igiene quotidiana del neonato. Ecco come utilizzarla al meglio!
Ammorbidiscila in acqua per farla diventare soffice e setosa. Quindi, ti basterà aggiungere una piccola quantità di detergente neutro per ottenere una schiuma densa. Dopo l'utilizzo, sciacqua la spugna con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detergente e lasciala asciugare all'aria.
Spazzola
La spazzola è l'altro strumento utile nella routine quotidiana. Ecco come sfruttarla al meglio!
Dopo il bagnetto, utilizza la spazzola per massaggiare delicatamente il cuoio capelluto del neonato. Questo aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e può prevenire la formazione della crosta lattea. Dopo ogni utilizzo, assicurati di pulire la spazzola, rimuovendo delicatamente i capelli dalle setole.